È così che comincia a raccontare Alban Michon nel suo straordinario diario di viaggio, L’itinéraire d’un nomade des glaces.
Esploratore dei tempi moderni, specializzato nelle spedizioni polari, immersioni subacquee, sotto il ghiaccio e sotterranee. Francese, quarantadue anni, innamorato del Polo Nord.
Nove anni fa, la prima spedizione polare, già due racconti di viaggio pubblicati, Le Piège Blanc e Glacéo, l’envers d’un monde de cristal.
Alban parte nel 2018 per la banchisa artica, in pieno cuore dell’inverno, in solitaria. Resterà per sessantadue giorni sulle tracce dell’esploratore norvegese Roald Amundsen – il primo ad aver compiuto il passaggio a Nord-Ovest dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico – fino a che non arresterà la sua missione a causa dello scioglimento dei ghiacci.
«Io ho la possibilità di essere un testimone privilegiato di un mondo che si evolve, che cambia. Nomade dei ghiacci, vestito con guanti, berretti e altri indumenti pesanti per proteggermi dal freddo ardente, io cammino per il mondo polare ed esploro universi straordinari. Sto cercando di portare il mio tocco personale alla conoscenza del mondo. Perché? Perché io credo nella pedagogia, io credo ai sogni, io credo ancora nella bontà delle persone».
Percorre cinquecento chilometri con la slitta, lo snowkite, e tra una immersione sotto il ghiaccio e l’altra, facendone cinque; resistendo a una temperatura massima di – 55°C e a una cornea gelata per tre giorni.
Un viaggio al di là dell’umano!
E se non ci fossero umani straordinari come Alban e tanti altri, cosa sapremmo delle terre remote del pianeta?
«Gli oceani sono ancora poco conosciuti, malgrado la presenza dei satelliti e di tutte le nostre tecnologie. In Europa, non ci rendiamo ancora conto del cambiamento climatico. Lo stiamo subendo poco a poco ma il bello è che è cominciato ai poli. L’esplorazione è vecchia quanto il mondo. Ci permette di comprendere meglio l’universo che ci circonda, di credere, di rinnovarci. Io ho dedicato la mia vita a questo».
Un diario di viaggio che è un inno alla Madre Terra: «Ho vissuto una esperienza forte nel corso di questa spedizione, come un romanzo epistolare in cui ho scambiato una corrispondenza amorosa con la Natura. Ero in simbiosi con lei».
Di Alban Michon ho già parlato qualche anno fa su Sport Tribune Magazine.
“Je suis sur la route d’un voyage pour un aller simple au pays de l’imaginaire… “
14 Comments
Hi there! I know this is kinda off topic but I was wondering which blog platform are you using for this site? I’m getting fed up of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at options for another platform. I would be great if you could point me in the direction of a good platform.
Hi!
I have been using WordPress for a long time and I never had a problem.
A hug from Italy!
I just want to say I’m beginner to weblog and really loved this web site. Very likely I’m want to bookmark your blog . You certainly come with very good well written articles. Thank you for sharing with us your web page.
Thanks a lot!
Good luck!
Amazing! This blog looks exactly like my old one! It’s on a totally different
subject but it has pretty much the same page layout and design. Wonderful choice of colors!
Thanks a lot!
If you want to obtain much from this paragraph then you have to apply these strategies to your won webpage.
Thanks!
I simply want to mention I am newbie to weblog and definitely loved you’re website. More than likely I’m want to bookmark your site . You really have great writings. Kudos for sharing your web page.
Thanks a lot!
Terriffic article! I’ll be back to see your next article! Thank you!
Thanks!
There is definately a lot to learn about this issue. I like all of the points you made.
Really good article. I’ll be back to view more. Thanks for creating it.