http://terredicampania.it/cultura/10-scrittori-campani-notevoli-pubblicato-nel-2016/28/12/2016/
Valentina Barile, #Mineviandanti sulla via Popilia. “Siamo un punto di rottura con il mondo”.
#mineviandanti sulla via Popilia: intervista a Valentina Barile
http://senzaudio.it/valentina-barile-mineviandanti/
http://www.recensioniperesordienti.it/2017/01/11/intervista-valentina-barile/
http://www.recensioniperesordienti.it/2016/12/30/mineviandanti-sullappia-antica/
http://loscrignodelleletture.blogspot.it/2017/01/presentazione-mineviandanti-sullappia.html
Intervista del 23 dicembre 2016 – Dal minuto 33.
Intervista del 18 aprile 2017 – Incontro con l’autore.
Più libri più liberi, Radio Radicale
Il viaggio di Valentina Barile, il docufilm realizzato dal Festival di Atacama, presentato il 13 settembre 2018.
Il mio intervento per Buen Día Bolivia
🇮🇹 Il mio intervento di ieri, per Buen Día Bolivia.Ho raccontato un po' di cose della nostra quarantena e del sacrificio sovrumano ed emotivo che stanno vivendo i nostri medici.Con una preghiera finale: che questo tempo possa essere necessario a farci comprendere quale vita vogliamo, nella nostra seconda possibilità dopo questo spartiacque. Grazie a Douglas Romay Lanza per avermi dato voce. Per aver portato l'Italia in un mattino boliviano. 🎈🇧🇴 Mi entrevista con Douglas Romay Lanza (#elgato) para #BuenDía Bolivia.La vida en cuarentena. Una pandemia mundial que nos cuenta cómo podemos defendernos de la Sars-Cov-2. Los cuidados y las recomendaciones para afrontar esta crisis del sistema de salud y económica.¡Mil gracias por escucharme!Yo pienso que en este momento tenemos más tiempo que nunca para mirar el cielo nocturno y las estrellas. Y para las emociones.Les amo, les extraño.Que se queden en casa, por favor. ❤️🌎#iorestoacasa#yomequedoencasa#ficoemcasa
Pubblicato da Valentina Barile su Martedì 31 marzo 2020